| |  74° G.P. Città di Salsomaggiore/11 Tappa Polident Cup 2015: sesto trionfo per Maurizio Mussini in coppia con Luca Ricci (2o trionfo per lui) del Sersar Brescia Bocce (BS Centro) su Christian Pederzoli-Luigi Onza (Sanpierina, BO) |   
Le bocce di Ferragosto diventano leggenda
  Lo sport delle bocce è "più unico che raro" nel panorama 
  sportivo italiano perché mentre nella quasi totalità degli altri 
  sport, la carriera ad alti livelli ha una estensione temporale relativamente 
  limitata, questo non accade sulle corsie da giuoco della raffa. A dimostrazione 
  di ciò hanno contribuito campioni di un più o meno recente passato 
  come, ad esempio, l'abruzzese Dante D'Alessandro, attuale CT della Nazionale 
  di Bocce, ritiratosi dalle competizioni da circa tre anni dopo una quarantina 
  di anni di successi a livello nazionale ed internazionale. L'elenco dei campioni 
  "di lungo corso" richiederebbe troppo spazio, ma c'è un campione 
  straordinario che ha già raggiunto i quarant'anni di carriera e continua 
  a mietere successi, Maurizio Mussini. A Ferragosto, il reggiano nato a Rubiera 
  nel 1961, ha compiuto un altro capolavoro. In coppia con il giovane compagno 
  di società Luca Ricci, il portacolori della società bocciofila 
  Sersar Brescia Bocce del Comitato FIB di Brescia Centro (primo successo a Salso 
  dopo aver lasciato la mitica maglia della Rinascita Budrione di Modena) ha conquistato 
  il 74° G.P. Città di Salsomaggiore Terme, gara nazionale di bocce 
  per le cat. A1/A-B-C-D organizzata dalla bocciofila Salsese del Comitato FIB 
  di Parma. Quest'anno per la prima volta il trofeo è stato abbinato all'undicesima 
  delle 24 tappe del circuito boccistico Polident Cup 2015. Per l'"Highlander 
  delle bocce", come viene soprannominato Mussini dallo scrittore e musicista 
  nonché grande appassionato di bocce Giorgio Macellari, si è trattato 
  del sesto successo conquistato "sotto i pini" del magnifico bocciodromo 
  all'aperto della Bocciofila Salsese. La prima vittoria per l'allora ventunenne 
  reggiano risale al lontano 1982 in coppia con Luca Cestelli. Nonostante la costante 
  presenza in una gara che ama almeno quanto il giocare sulla terra battuta dei 
  campi del "Bocciodromo dei Pini", dobbiamo aspettare l'anno 2000 per 
  vedere tornare sul gradino più alto del podio il campione di Rubiera, 
  in coppia con Zovadelli, e con lo stesso socio ancora nel 2003. Altri otto anni 
  e nuova vittoria nell'edizione 2011, con Paleari, e poi le recenti vittorie 
  (la quinta e la sesta) nel 2013 e 2015 con il fido Luca Ricci. 
  Renzo Cestelli, storico e ormai ex mentore e factotum della Rinascita di Budrione 
  di Carpi (MO), dopo 50 anni in procinto di accasarsi a Milano presso la Bocciofila 
  Caccialanza, in mattinata ci aveva confidato il pronostico, azzeccatissimo ma 
  per nulla scontato, della vittoria di Mussini-Ricci visto che Mussini era recentemente 
  tornato all'attività dopo un lungo e fastidioso infortunio. 
  La mattinata di ferragosto era iniziata con un bel sole che faceva ben sperare 
  viste le previsioni meteo tutt'altro che rassicuranti. Si iniziava a giocare 
  nei bocciodromi coperto e all'aperto della Salsese, presso la Bocciofila Il 
  Cervo di Collecchio e a Fidenza. Verso le ore 11 un "annuvolamento" 
  anticipava di poco l'arrivo della pioggia che interrompeva temporaneamente il 
  gioco sui campi all'aperto ma l'ottimo avanzamento già raggiunto nello 
  svolgimento delle fasi di qualificazione consentiva di mantenere a Salso tutti 
  gli atleti senza il temuto trasferimento nei bocciodromi "in caso di pioggia" 
  che avrebbe prolungato di almeno due ore la durata della gara. Il sorteggio 
  aveva concentrato gran parte della formazioni favorite per la vittoria finale 
  nel bocciodromo coperto della Salsese e anche gli sguardi degli appassionati 
  accorsi fin dal mattino a seguire i campioni della raffa si erano concentrati 
  lì mentre all'aperto si disputavano i restanti gironi di qualificazione 
  di cat. A ma soprattutto di B-C-D ed i salsesi Fava-Zurlini e Taverna-Rori si 
  facevano valere conquistando la qualificazione alle fasi finali. La cronaca 
  della gara, nella parte alta del tabellone, riservato alla categoria regina 
  (A), vedeva negli ottavi di finale il derby tutto Sersar Brescia Bocce tra Giovanni 
  Travellini-Lorenzo Persico (quest'ultimo già vincitore in passato) contro 
  Maurizio Mussini-Luca Ricci con passaggio a quarti di finale per i secondi. 
  Ottima prestazione per i parmensi dell'Audace Mauro Bonfatti-Giuseppe Paglioli 
  che superavano i forti veronesi del Vigasio, Alberto Govoni-Alessandro Orbana 
  per poi doversi arrendere nei quarti contro i futuri vincitori. Ottima anche 
  la gara dei padroni di casa della Salsese Gianluca Fava-Claudio Zurlini sconfitti 
  dai bravissimi verbani della Bocciofila Possaccio, Valerio Colombo-Sergio Tosi 
  i quali si arrendevano nei quarti ai favoriti Norman Mazzoni-Christian Andreani 
  (Alto Verbano, VA). Nella susseguente semifinale di cat. A (da molti considerata 
  la vera finale) Maurizio Mussini e Luca Ricci deliziavano il pubblico grazie 
  alle prodezze nella bocciata di Mussini e agli accosti veramente millimetrici 
  di Ricci (notevole la media nell'accosto di quest'ultimo con decine di bocce 
  piazzate a meno di 13 cm dal pallino considerata la reale difficoltà 
  di accostare su giuochi appesantiti dalla pioggia del mattino). Nella parte 
  bassa del tabellone, riservata alle cat. B-C-D, negli ottavi di finale di cat. 
  B i castelnovesi del Comitati Alessandria Elio Angeleri-Fabrizio Binaschi venivano 
  sconfitti dai salsesi Danilo Taverna-Aldo Rori mentre i vogheresi della Nuova 
  Bronese, Luigi Bisi-Giorgio Nocetti eliminavano i forti modenesi della Formiginese 
  Maurizio Catellani-Claudio Mazzacani e nel turno successivo dovevano cedere 
  di fronte ai già citati Taverna e Rori i quali passavano alle semifinali. 
  Negli ottavi di cat. C, derby bolognese tra Luigi Onza-Cristian Paderzoli e 
  Massimiliano Toma-Claudio Vignoli con passaggio ai quarti per i primi dove incontravano 
  i bravi parmensi del Bocce Fidenza Mambrino Dallagiovanna-Aldo Gotri con qualificazione 
  per Pederzoli e Onza. La semifinale di cat. B-C vedeva i bolognesi Onza e Pederzoli 
  ed i salsesi Taverna Rori in grande equilibrio, in una partita nervosa con tornate 
  di alto livello alternate con altre nelle quali entrambe le formazioni non approfittavano 
  di occasioni d'oro per conquistare punti preziosi. Nella tornata decisiva sull'11-9 
  a favore dei bolognesi, i salsesi non sfruttavano il "vantaggio di bocce" 
  accostando corto due volte e lasciando via libera per la finale a Pederzoli 
  e Onza. La finale vedeva un avvio a spron battuto da parte dei bolognesi Onza 
  e Pederzoli con i favoriti Mussini e Ricci che si concedevano a turno qualche 
  errore, sempre comunque ben sostenuti dal "socio", con un alternanza 
  al comando del punteggio fino all'8-6 a favore di Mussini-Ricci frutto di una 
  tornata favorevole con il pallino colpito da Mussini che fruttava 4 punti ma 
  i bolognesi riuscivano di nuovo a rientrare in partita arrivando a giocarsi 
  la vittoria sull'11-10 per i bresciani che riuscivano poi a mantenere il sangue 
  freddo per chiudere il match e conquistare il trofeo. 
  Grande come sempre l'organizzazione della manifestazione sportiva, quest'anno 
  come già accennato abbinata al circuito Polident Cup, da parte del consiglio 
  e dei soci della Bocciofila Salsese come ogni anno impegnati a sostenere questa 
  prestigiosa gara che fa del ferragosto salsese uno degli appuntamenti clou della 
  stagione sportiva bocciofila nazionale, attirando circa 230 atleti provenienti 
  da tutta Italia sostenuti da centinaia di famigliari e appassionati di questo 
  splendido sport. Il presidente Robuschi, ringraziando tutti coloro che hanno 
  contribuito al successo di questa classica manifestazione, ha ribadito la necessità 
  per il futuro di nuovi abbinamenti e di nuove collaborazioni per continuare 
  a sostenere le attività della Bocciofila Salsese sia a livello di aggregazione 
  sociale che a livello di organizzazione di eventi agonistici sportivi, oggi 
  più che mai visto il difficile periodo che stiamo attraversando.
  PARMA - 74° G.P. Città di Salsomaggiore/11 Tappa Polident Cup 2015 - SALSESE (PARMA) - 
(15/08/2015) - Nazionale Coppia cat. A1/A-B-C/D - Direttore Remo Giovanetti di Pesaro-Urbino - Sorteggio
 
 
Cat. A1/A-B-C/D: 1° MUSSINI MAURIZIO-RICCI LUCA (E.U. -SERSAR BRESCIA BOCCE A.S.D. BOCC., BRESCIA 
- CENTRO); 
2° ONZA LUIGI-PEDERZOLI CRISTIAN (SANPIERINA, BOLOGNA); 
3° ANDREANI CHRISTIAN-MAZZONI NORMAN (ALTO VERBANO, VARESE); 
4° RORI ALDO-TAVERNA DANILO (SALSESE, PARMA); 
5° BONFATTI MAURO-PAGLIOLI GIUSEPPE (AUDACE, PARMA); 
6° DALLAGIOVANNA MAMBRINO-GOTRI ALDO (BOCCE FIDENZA, PARMA); 
7° TOSI SERGIO-COLOMBO VALERIO (POSSACCIO, VERBANO CUSIO D'OSSOLA); 
8° BISI LUIGI-NOCETTI GIORGIO (NUOVA BRONESE, VOGHERA); 
9° TRAVELLINI GIOVANNI-PERSICO LORENZO (E.U. -SERSAR BRESCIA BOCCE A.S.D. 
BOCC., BRESCIA - CENTRO); 
10° VIGNOLI CLAUDIO-TOMA MASSIMILIANO (T.R.E.M. OSTERIA GRANDE, BOLOGNA); 
11° BINASCHI FABRIZIO-ANGELERI ELIO (CASTELNOVESE, ALESSANDRIA); 
12° GOVONI ALBERTO-ORBANA ALESSANDRO (VIGASIO, VERONA); 
13° FAVA GIANLUCA-ZURLINI CLAUDIO (SALSESE, PARMA); 
14° CATELLANI MAURIZIO-MAZZACANI CLAUDIO (FORMIGINESE, MODENA).
  
Finali aggiornate prima possibile!
  https://www.youtube.com/watch?v=ylqwVK4pW8I
 
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
         
 
 
  
 |  
  |   
   
  
  
   |